Contact:
Penzo + Fiore
  • Last exhibitions
  • Selected works
    • Artworks >
      • 2023
      • 2021
      • 2019/2020
      • 2017/2018
      • 2016
      • 2014/2015
      • 2009/2013
    • Diary study
    • Performances
    • Relational Practice
  • Books | Articles
  • P.L.U.T.O.
  • About
  • Contact
Foto
Penzo+Fiore, Black, scultura in vetro di Murano, produzione Berengo Studio, 2013

Art statement
Penzo+Fiore, duo artistico dal 2009

​Come duo ci occupiamo di arte contemporanea dal 2009. Per noi la pratica artistica nasce dalla relazione. Le tematiche che indaghiamo vengono affrontate a partire da intuizioni intime percepite come urgenti e condivisibili, oppure da tematiche civili che vanno affrontate. Azioni differenti danno vita ad un orizzonte di pensiero unitario che sottostà all’agire nel particolare, in situazione. I linguaggi attraverso cui decliniamo questo orizzonte di senso sono vari e si combinano continuamente tra loro. La ricerca artistica è essa stessa pratica formativa in fieri, rivolta contemporaneamente al contesto e ai suoi propositori.

Gli incontri per noi sono bacini di scambio in cui far confluire filosofi, psicologi, politici, artisti, artigiani, letterati, biologi ma anche guardie forestali, coltivatori, sportivi, sensitivi. Il confronto, anche quando vertiginoso, è ricco e generatore.

Le opere prendono forma dal contesto e dalle relazioni che si trasformano attraverso medium quali lavorazione del vetro, fotografia e metafotografia, performance e installazione. I dispositivi dell’incontro, anche quando complessi e stratificati, sono essi stessi opera.

Lo stare nel presente è legato al passato. I soggetti con cui instaurare dialoghi possono venire da epoche, luoghi, universi differenti dal nostro. Si possono trovare stimoli all’attualizzazione nella letteratura, nella storia universale, nelle storie particolari. Il potere dell’artista è quello dell’alchimista, la possibilità costante, incessante, impellente di trasformare.

12/07/2025
OPERAZIONE P.L.U.T.O.
​Pipeline Under The Ocean


Foto
Penzo+Fiore, Senza ma, vetro su parete, ciclo ILQUARTOSTATO, 2019. Foto di Giovanni Cecchinato

Linee di scrittura che scorrono sotto la superficie. Articoli pubblicati su riviste, blog e giornali: parole che attraversano, nutrono, connettono. Una pipeline critica sotto l'oceano dei discorsi dominanti.

Editoriale

Abbiamo scelto di chiamare questa sezione pipe line under the ocean per ricordarci — e ricordare a chi ci legge — che ogni parola pubblicata è un atto di connessione, invisibile e rischioso, tra sponde lontane.

L'Operazione PLUTO, Pipeline Under The Ocean, fu un'impresa militare britannica durante la Seconda Guerra Mondiale: chilometri di tubi posati sul fondo del canale della Manica per portare carburante alle truppe alleate sbarcate in Normandia. Un' infrastruttura invisibile, costruita nel silenzio, essenziale per alimentare una contro-offensiva. Un flusso sotterraneo che nutriva la resistenza.
Anche i nostri articoli nascono così: come tubi sommersi, linee di scrittura che attraversano fondali di potere, ipocrisie, sistemi opachi. Per portare parola laddove spesso manca ossigeno critico, per alimentare comunità di pensiero, per rivendicare la responsabilità del pensiero pubblicato come gesto politico.
Ogni testo qui raccolto è un frammento di questa pipeline sotterranea. Non ci interessano le superfici lucide, i comunicati che rassicurano. Preferiamo la fatica di costruire linee sotto il mare, anche quando sembrano impossibili, anche quando nessuno se ne accorge subito.
Scrivere per noi è questo: stabilire connessioni tra sponde lontane, rendere visibile ciò che è nascosto, portare carburante a chi resiste, a chi non si accontenta delle versioni ufficiali.
Questa è la nostra pipeline: sotto l'oceano, sotto i discorsi dominanti. Dentro la fragilità. Dentro il conflitto.

NEWS


Foto
STAY TUNED: podcast in uscita 21 luglio 2025 h. 11.20
​Sentieri dell'arte. Da Venezia alla Dalmazia. Conduce: Paola Bonifacio. PENZO+FIORE, geografie dell'ascolto. Intervista. 


HUMANATURE / FLUID MATTER #2
SPARC - SPAZIO ARTE CONTEMPORANEA

11/07/2025 – 08/08/2025

Aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 18 (ingresso libero)
Campo Santo Stefano, San Marco 2828/A


A cura di Cosima Montavoci, Dario Dalla Lana, Francesca Giubilei, Lorenzo Passi

Dopo una prima tappa nel 2024 in occasione di The Venice Glass Week, il progetto Fluid Matter torna a SPARC* con una nuova collettiva dedicata al vetro come mezzo espressivo condiviso. 
La riflessione si concentra sul rapporto tra uomo e natura, tra fisico e digitale, tra società e ambiente. Il vetro, medium simbolico per eccellenza, diventa strumento per riflettere e distorcere la percezione, mettendo in discussione confini e identità. La mostra si configura come la seconda tappa di un percorso iniziato lo scorso settembre con Fluid Matter #1.
Foto

Foto

OPERA VINCITRICE DEL BANDO ARTE CONTEMPORANEA REGIONE VENETO 2024

TITOLO: WE HAVE NO TIME TO BE HATERS
DIMENSIONI: scritta da 140x7 cm su pannello da 160x20 cm
TECNICA: chiodi in vetro di Murano realizzati a mano (circa 800)
ESEGUITA NELL'ANNO: 2019

GLI SPAZI


​BRIGHT HOME GALLERY
​Murano Venezia

Foto
La casa è il luogo dell’intimità ma anche dell’accoglienza, una dimensione che accarezza la vicinanza e la realtà di cui tutti noi forse, in questo momento più che mai, abbiamo bisogno. Per questo il progetto di una casa che sia galleria in cui mostrare l’eterogenia dei nostri lavori, delle nostre pulsioni e del nostro costante cercare una grammatica delle emozioni in grado di farci dialogare profondamente tra noi e con noi, tra e con il mondo, alla scoperta misteriosa e intrigante dell’altro, quando viene visto e si mostra nel perimetro circoscritto della dimensione domestica. 

PENZO+FIORE STUDIO
​Murano Venezia

Foto
Lo studio è come uno scrigno all’interno di un’isola, dentro la laguna e dentro ad un arcipelago. La pratica del lavoro nasce dall’isolamento, è il luogo che dà forma all’opera, alla parte concreta; la dimensione del viaggio è quella che più spesso dà l'avvio, invece, al processo creativo. 
Qui, in uno spazio reso vivo da visit studio, corsi, incontri e confronti, si pratica la tecnica tradizionale della lavorazione del vetro a lume, con particolare attenzione all'inserto del metallo nel vetro a caldo. 

ALTIMETRICA 104
​Presicce-Acquarica (Lecce)

Foto
Altimetrica 104 è l’altezza di Presicce (LECCE) sul livello del mare, la curva di livello che la colloca in una fascia di appartenenza segnando al contempo una distanza. Definisce se stessa come un avamposto verso l’ignoto, risponde alla necessità di trovare stimoli nuovi, rispondendo al richiamo forte del sud.
Qui abbiamo collocato parte della nostra collezione MudMa - Museo del Mare. Per ora luogo di osservazione e ritiro, immaginata come artist run space per progettualità future legate alla nostra ricerca artistica più ampia. 


This website uses marketing and tracking technologies. Opting out of this will opt you out of all cookies, except for those needed to run the website. Note that some products may not work as well without tracking cookies.

Opt Out of Cookies
© 2025 Penzo+Fiore
Powered by Create your own unique website with customizable templates.